OS-Culture è pensato per raccogliere e comunicare dati su base territoriale e quindi è ideale per raccontare le particolarità del Territorio.
In questa sezione potete vedere alcune dimostrazioni che abbiamo realizzato per testare le possibilità offerte dal sistema.
- Poggio San Marcello (AN) – è il primo test che abbiamo eseguito. Ringraziamo il comune che ha sostenuto economicamente il progetto e la famiglia Vico che ci ha ospitato durante l’acquisizione dei dati.
- Ravenna (RA) – Abbiamo creato questo test per valutare Web GIS e Modelazione 3D per la comunicazione Culturale.
- Rimini (RN) – Abbiamo sviluppato questo test grazie ai dati acquisiti durante le sessioni del Laboratroio “Dal 3D al GIS” organizzate a Rimini tra il 2014 e il 2015
- Firenze (FI) – Abbiamo sviluppato questo test per presentare un progetto di comunicazione del patrimonio della città grazie alla modellazione 3D. Abbiamo inoltrato il progetto a diversi assessori e alla direzione della Galleria degli Uffizi. Mai nessuno ha risposto.
- Castelli medievali del Portogallo – Questa collaborazione è stata realizzata per comunicare i lavori di ricognizione sulle fortificazioni portoghesi.