Archivio Estratti – Fondo Tosi
Il Nucleo degli Estratti è stato sviluppato dopo la morte del professor Tosi. Esso raccoglie tutti i testi che il docente aveva conservato per il la loro importanza scientifica nella descrizione della disciplina archeologica. Il professor Tosi desiderava dare libero accesso al patrimonio di dati e informazioni da lui raccolto. Per questo motivo diamo libero accesso all’archivio estratti. In larga parte si tratta di articoli pubblicati tra la fine dell’800 e i primi del 900. Inoltre sono inseriti articoli dei più importanti pensatori della disciplina archeologica.
Per comodità abbiamo diviso i testi in base al cognome del primo autore. Clicca sulla lettera di interesse, scegli l’autore e infine scarica il testo di tuo interesse. Se siete interessati ad accedere alla cartella di Dropbox con cui gestiamo l’archivio non esitate a contattarci mettendo nell’oggetto “Archivio Estratti – Fondo Tosi”. Il nostro indirizzo di posta elettronica è minervassociazione@gmail.com
R
1999 – Rad – A 5000 yr Record of Climate Change in Varved Sediments from the Oxygen Minimum Zone off Pakistan, Northeastern Arabian Sea
2005 – Radies – Paleoclimatic significance of Early Holocene faunal assemblages in wet interdune deposits of the Wahiba Sand Sea
2010 – Ramsey – Radiocarbon-Based Chronology for Dynastic Egypt
2001 – Reade – Assyrian King-Lists, the Royal Tomb of UR, and Indus Origins
2008 – Reade – The Indus-Mesopotamia Relationship Reconsidered
1971 – Rendell – Philosophical Transactions of the Royal Society of London
1985 – Ripinsky – The Camel in Dynastic Egypt
2008 – Robin – Les Arabes de Ḥimyar, des «Romains» et des Perses
2010 – Rosen – The Camel and the Tent. An Exploration of Technological Change among Early Pastoralists
1932 – Rostovtzeff – The Caravan-Gods of Palmyra
1977 – Rowlands – The relation between archaeology and anthropology
1988 – Rowley – Conwy-The Camel in the Nile Valley New Radiocarbon Accelerator (AMS) Dates from Qaṣr Ibrîm
1930 – Rutter – The Habitability of the Arabian Desert