Archivio Estratti – Fondo Tosi
Il Nucleo degli Estratti è stato sviluppato dopo la morte del professor Tosi. Esso raccoglie tutti i testi che il docente aveva conservato per il la loro importanza scientifica nella descrizione della disciplina archeologica. Il professor Tosi desiderava dare libero accesso al patrimonio di dati e informazioni da lui raccolto. Per questo motivo diamo libero accesso all’archivio estratti. In larga parte si tratta di articoli pubblicati tra la fine dell’800 e i primi del 900. Inoltre sono inseriti articoli dei più importanti pensatori della disciplina archeologica.
Per comodità abbiamo diviso i testi in base al cognome del primo autore. Clicca sulla lettera di interesse, scegli l’autore e infine scarica il testo di tuo interesse. Se siete interessati ad accedere alla cartella di Dropbox con cui gestiamo l’archivio non esitate a contattarci mettendo nell’oggetto “Archivio Estratti – Fondo Tosi”. Il nostro indirizzo di posta elettronica è minervassociazione@gmail.com
F
1956 – Fairservis – Excavations in the Quetta Valley, west Pakistan
1959 – Fairservis – Archeological Survey in the Zhob an Loralai districts
1961 – Fairservis – Archeological satludies in the seistan basin of South-Western Afghanistan and Eastern Iran
1982 – Faroqhi – Camels, Wagons, and the Ottoman State in the Sixteenth and Seventeenth Centuries
1997 – Fattovich – The near east and eastern Africa. Their interaction
2010 – Fattovich-The Development of Ancient States in the Northern Horn of Africa, c. 3000 BC–AD 1000
2009 – Fazeli – The Neolithic to Chalcolithic transition in the Qazvin Plain, Iran. chronology and subsistence strategies
2003 – Fleitmann – Holocene Forcing of the Indian Monsoon Recorded in a Stalagmite from Southern Oman
Francfort – A propos de l’urbanisation du site de Shortughai
2002 – Frignani – Applicazione di nuove tecnologie di rilievo e restituzione grafica in campo archeologico